News

30 Luglio 2021
TRA TERRA E ACQUA SULLA VIA DI FRANCESCO DALL'8 AGOSTO AL 12 SETTEMBRE LABORATORI E FESTIVAL FOTOGRAFICO
TRA TERRA E ACQUA SULLA VIA DI FRANCESCO
LABORATORIO DI CALLIGRAFIA MEDIEVALE
A cura di Cristina la Porta
8 agosto, ore 9.30
Chiostro di San Francesco
Un piccolo viaggio nel passato della scrittura, tra calamai, penne d’oca, pergamene ed il Medioevo di San Francesco.
Info e prenotazioni 328.9513903
LABORATORIO FOTOGRAFICO PER ADULTI
A cura di Agnese Cascioli
10 agosto, ore 17.00
Chiostro di San Francesco
Volumi, peso delle forme e luci. Cosa scegliere di inserire in una composizione
fotografica.
Info e prenotazioni 333.4685842
LABORATORIO DI FOTOCOLLAGE
A cura di Agnese Cascioli
24 agosto, ore 17.00
Chiostro di San Francesco
Creare nuovi paesaggi e nuove creature.
Info e prenotazioni 333.4685842
INCONTRO ALLA RISCOPERTA DELLE ENERGIE DEGLI OLI ESSENZIALI
a cura di Silvia Rosa
27 agosto, ore 17.30
Chiostro di San Francesco
L’orto dei frati - Rimedi della natura, dai conventi ai nostri giardini. Incontro sui
rimedi naturali utilizzati dai frati, usanze, curiosità e profumi della natura che
ci circonda per imparare da essa a trarne tutti quei benefici dimenticati per secoli.
Info e prenotazioni 328.3018185
LABORATORIO FOTOGRAFICO NATURALISTICO PER BAMBINI
A cura di Agnese Cascioli
31 agosto, ore 17.00
Piazza San Francesco
Passeggiare e osservare tramite le parole del Cantico di San Francesco.
Info e prenotazioni 333.4685842
LABORATORIO FOTOGRAFICO PER BAMBINI
A cura di Agnese Cascioli
5 settembre, ore 9.30
Chiostro del Museo Guido Calori
Scoprire, riconoscere e fotografare gli animali nel portale della chiesa di San Francesco tramite e moderne sculture.
Info e prenotazioni 333.4685842
GUIDA ALL’ARTE
A cura di Saverio Ricci
10 settembre, ore 18.30
Chiostro di San Francesco
Una passeggiata per ascoltare la storia dell’arte che veste la Chiesa di San
Francesco.
Info e prenotazioni 333.4685842
LABORATORIO CANTO DI TRADIZIONE UMBRA
A cura dell’Ass. Ticchetettà
12 settembre, ore 9.30
Chiostro del Museo Guido Calori
La scoperta dell’antico cantare popolare, la voce umbra che ricalca anche le vie
della fede.
Info e prenotazioni 340.2616262
I LABORATORI SONO GRATUITI
FESTIVAL FOTOGRAFICO “TRA TERRA E ACQUA SULLA VIA DI FRANCESCO”
Coloro che avranno visitato il borgo di San Gemini e/o partecipato ai laboratori, scattando delle foto, potranno partecipare ad un concorso, l’evento
conclusivo sarà un’esposizione, una premiazione e una visita guidata alla scoperta dei principali monumenti fotografati. 1-2-3-4- ottobre
Per info alla mail: cultura.sangemini@gmail.com | Agnese Cascioli cell.333.4685842
I laboratori saranno svolti nel rispetto della normativa anti-Covid vigente | In caso di pioggia i laboratori si svolgeranno in locali al chiuso attigui ai due chiostri
Progetto “Sulle orme di Francesco tra natura, borghi e castelli” evento realizzato in collaborazione e con il contributo della Regione Umbria – Assessorato al Turismo, Fondo di cofinanziamento dell’offerta turistica e POR - FESR 2014-2020 – Azione 8.7.

A cura di Cristina la Porta
8 agosto, ore 9.30
Chiostro di San Francesco
Un piccolo viaggio nel passato della scrittura, tra calamai, penne d’oca, pergamene ed il Medioevo di San Francesco.


A cura di Agnese Cascioli
10 agosto, ore 17.00
Chiostro di San Francesco
Volumi, peso delle forme e luci. Cosa scegliere di inserire in una composizione
fotografica.


A cura di Agnese Cascioli
24 agosto, ore 17.00
Chiostro di San Francesco
Creare nuovi paesaggi e nuove creature.


a cura di Silvia Rosa
27 agosto, ore 17.30
Chiostro di San Francesco
L’orto dei frati - Rimedi della natura, dai conventi ai nostri giardini. Incontro sui
rimedi naturali utilizzati dai frati, usanze, curiosità e profumi della natura che
ci circonda per imparare da essa a trarne tutti quei benefici dimenticati per secoli.


A cura di Agnese Cascioli
31 agosto, ore 17.00
Piazza San Francesco
Passeggiare e osservare tramite le parole del Cantico di San Francesco.


A cura di Agnese Cascioli
5 settembre, ore 9.30
Chiostro del Museo Guido Calori
Scoprire, riconoscere e fotografare gli animali nel portale della chiesa di San Francesco tramite e moderne sculture.
Info e prenotazioni 333.4685842
GUIDA ALL’ARTE
A cura di Saverio Ricci
10 settembre, ore 18.30
Chiostro di San Francesco
Una passeggiata per ascoltare la storia dell’arte che veste la Chiesa di San
Francesco.


A cura dell’Ass. Ticchetettà
12 settembre, ore 9.30
Chiostro del Museo Guido Calori
La scoperta dell’antico cantare popolare, la voce umbra che ricalca anche le vie
della fede.

I LABORATORI SONO GRATUITI

Coloro che avranno visitato il borgo di San Gemini e/o partecipato ai laboratori, scattando delle foto, potranno partecipare ad un concorso, l’evento
conclusivo sarà un’esposizione, una premiazione e una visita guidata alla scoperta dei principali monumenti fotografati. 1-2-3-4- ottobre
Per info alla mail: cultura.sangemini@gmail.com | Agnese Cascioli cell.333.4685842
I laboratori saranno svolti nel rispetto della normativa anti-Covid vigente | In caso di pioggia i laboratori si svolgeranno in locali al chiuso attigui ai due chiostri
Progetto “Sulle orme di Francesco tra natura, borghi e castelli” evento realizzato in collaborazione e con il contributo della Regione Umbria – Assessorato al Turismo, Fondo di cofinanziamento dell’offerta turistica e POR - FESR 2014-2020 – Azione 8.7.
Il Regolamento del concorso fotografico sarà a breve pubblicato.